
Smart working e postazione da casa
May 21, 2021
È bello vederti!
Altrimenti accedi tramite e-mail.
Benvenuti a Dulux
Altrimenti accedi tramite e-mail.
Termini & Condizioni
Registrazione completa
Registrati con successo, effettua il login
Registrazione completa
Hai dimenticato la tua password?
Inserisci l'indirizzo email associato al tuo account
Cambia la password
Password cambiata con successo.
Richiesta inviata!
Registrazione
Successo
La registrazione è andata a buon fine
Elimina account
Vuoi creare un'elegante parete bicolore che aumenti l'impatto della tua stanza? La nostra guida in 7 passi rende tutto più semplice.
La pittura può avere un effetto trasformativo su qualsiasi ambiente. Questo semplice effetto a parete suddivisa ti consente di apportare colore alla tua abitazione e di fare una scelta di stile degna di un interior designer di alto livello, aggiungendo emozionalità e spessore a qualsiasi ambiente.
Prima di iniziare, pensa bene all'altezza in cui intendi suddividere la parete. Le linee divisorie all'altezza del listello in legno utilizzato per fissare i chiodi a cui appendere i quadri o rimandano alle caratteristiche architettoniche tradizionali, ma in chiave contemporanea. Oppure si può riflettere sulla funzione della stanza e degli arredi che la occuperanno, creando una linea che incornici un letto o un divano e crei un look deciso e d’insieme.
Ecco come trasformare la tua stanza con la nostra semplice guida passo a passo:
• Una latta di ciascuno dei colori di pittura che intendi utilizzare
• Un rullo e una vaschetta
• Una matita
• Metro
• Spago
• Un gessetto
• Nastro per mascheratura
• Pennelli
Scegli la tua base
Hai ristretto il campo ad alcune gradazioni? Provale con i nostri tester, facili da usare e senza problemi, per scegliere la tua combinazione di colori perfetta.
Applica per primo il tuo colore primario; noi abbiamo utilizzato Verde Menta. Quando la pittura è completamente asciutta, sei pronto a creare la tua parete suddivisa.
Traccia la linea di demarcazione con il gesso misurando con il metro dal soffitto verso il basso segnando alcune linee tratteggiate a matita. Poi, strofina il gesso lungo la lunghezza dello spago. Tendi lo spago lungo la parete e fissalo con del nastro adesivo da mascheratura ad ogni estremità. Verifica che lo spago sia dritto, poi tendilo e rilascialo, a mò di pizzico, in modo da lasciare una traccia di gesso sulla parete.
Applica per tutta la lunghezza una striscia di nastro per mascheratura al di sotto della traccia inferiore del gesso.
Applica il secondo strato di pittura e, per ottenere una finitura perfetta, sormonta di poco il bordo del nastro di mascheratura.
Attendi fino a che la pittura sia leggermente umida, non attendere che sia completamente asciutta, poi rimuovi il nastro per mascheratura con attenzione per rivelare il tuo muro bicolore.
Cerchi ulteriore ispirazione? Esplora le meravigliose combinazioni cromatiche utilizzate in queste pareti bicolori:
Nel living di tendenza e di ispirazione industriale, una palette di colori pastello, tra cui il Rosa Polvere e il nostro Verde Menta, introducono un elemento arioso e creano una combinazione stimolante ad effetto spezzato.
Per sfruttare al meglio il soffitto alto e il divano basso alla moda, la parete è stata suddivisa a una quota ribassata per creare un'atmosfera stilisticamente rilassata. Forme sobrie e comode sedute in lana materica abbinate a elementi in metallo funzionali e piante verdi lussureggianti creano uno spazio ultra-relax ideale per un living contemporaneo.
Quali colori utilizzare?
In questo living arioso e luminoso, la palette di verdi tenui, che include il colore Verde Menta, disegna una combinazione a due toni riposante che regala un'atmosfera rilassata e accogliente.
Posizionando la linea di divisoria del colore verso la parte superiore della parete, si evidenziano contemporaneamente le proporzioni imponenti di questa stanza rendendola anche più accogliente e a misura d'uomo, restituendo l'attenzione agli arredi contemporanei e confortevoli. Essenze calde, pile di cuscini e plaid informali completano questo spazio rilassante.
Le pareti bicolori possono contribuire a creare una zona intima circoscritta, anche nel più piccolo angolino.Utilizza il colore Verde Menta, abbinandolo all’ocra.Tra i due spicca una sottile linea di demarcazione grigio chiaro che conferisce alla composizione una sensazione di brillantezza.
Gli arredi contemporanei e gli accessori accoglienti contribuiscono a creare un luogo intimo dedicato alla lettura e al riposo, mentre una selezione generosa di piante introduce il tocco di un elemento naturale.
Una parete bicolore consente di creare il tuo punto focale nell’abitazione e dettare legge nel tuo ambiente. In questo spazio, le pareti nella parte superiore e il soffitto sono stati pitturati con il colore Verde Menta.
Al centro della stanza, una bordatura accattivante in ocra calda determina la transizione verso un rilassante grigio-azzurro. Questo effetto suddiviso con due combinazioni di colori per le pareti della zona notte riporta l'attenzione sulla metà inferiore della stanza e sul letto sobrio in legno, chiarendo che lo scopo di questo ambiente è il sonno ristoratore.
Aggiungi un nuovo progetto
Aggiungi un nuovo progetto
Modifica il progetto
Elimina progetto
Sicuro? Verranno eliminati tutti gli articoli, foto e note salvati.
Salva il colore
Salva nel mio spazio di lavoro
Salva il prodotto
Salva nel mio spazio di lavoro