
6 metodi per ravvivare la casa
May 21, 2021
È bello vederti!
Benvenuti a Dulux
Termini & Condizioni
Registrazione completa
Registrati con successo, effettua il login
Registrazione completa
Hai dimenticato la tua password?
Inserisci l'indirizzo email associato al tuo account
Cambia la password
Password cambiata con successo.
Richiesta inviata!
Registrazione
Successo
La registrazione è andata a buon fine
Elimina account
Sentirsi a proprio agio in una nuova casa non deve essere costoso né dispendioso in termini di tempo. Ti proponiamo alcuni consigli veloci e pratici che ti saranno utili se ti sei appena trasferito o stai per farlo.
Il trasloco può essere un'esperienza costosa e frenetica. Quindi, quando hai un budget definito e ti serve una soluzione rapida, bisogna diventare creativi: scopri le nostre cinque idee pratiche per trasformare la tua nuova casa.
Idea n.1: Progetta e suddividi gli spazi
Sicuramente quando hai visto per la prima volta la tua nuova casa, hai potuto immaginare a cosa destinare alcuni spazi: dagli angoli accoglienti di relax fino alle zone studio o lavoro. Non è detto però che stanze di grandi dimensioni non possano avere più di una destinazione d'uso: infatti giocando con diversi schemi cromatici e diversi stili di arredamento, è possibile ripartire lo spazio in base alle tue esigenze.
I tappeti sono un ottimo modo per rafforzare la divisione degli spazi, così come la disposizione di mobili definisce e delimita gli ambienti (sedute, tavoli, librerie).
Idea n.2: Pareti decorative per esprimerti con colore!
Se hai poco tempo e vuoi apportare velocemente un po' della tua personalità alla tua nuova casa, prova a concentrarti su una sola parete per ambiente. Tipicamente salotto e camera da letto sono gli spazi dove questa tecnica è più frequente. Caratterizzala con strisce audaci e in seguito puoi individuare accessori e piante che richiamano e completano la combinazione di colori della tua stanza.
Idea n.3: Ingresso e soggiorno open space
La pittura è uno strumento incredibilmente utile per valorizzare gli open space.
Scegli una tavolozza armoniosa di tre o quattro colori per delimitare le diverse aree funzionali del tuo ambiente. Anche in questo caso i mobili suggeriranno la destinazione d’uso dello spazio ma non temere di modificare man mano che le tue esigenze cambiano!
Un open space efficiente necessita di ampi volumi in cui si possono riporre gli elementi in modo ordinato, quindi utilizza strutture verticali, scaffali incassati e armadi alti per far sì che il tuo spazio lavori per te.
Idea n.4: Crea una postazione lavoro e usa colori rilassanti
Laptop, tablet e dispositivi mobili rendono gli spazi dedicati alle attività lavorative domestiche ancora più semplici da definire. La nostra flessibilità significa che un angolo ben illuminato, un po' di spazio a parete e persino la parte terminale di un tavolo da pranzo possono rivelarsi perfetti per questo scopo.
Utilizza a parete tonalità e colori che aiutano a concentrarti.
Prova un rosso intenso per sagomare una forma o una sezione sul muro per definire il tuo spazio e mettiti al lavoro!
Idea n.5: Rinnova gli elementi d’arredo, dipingendo.
Un metodo fantastico per fare in modo che un po' di pittura faccia la differenza è quello di dipingere alcune sezioni della tua cucina, come pensili e cassetti. Utilizzare toni audaci che contrastano con tonalità più morbide nel tuo spazio darà nuova vita alla stanza.
Se hai un po' di tempo in più, perché non provi a dipingere le gambe del tuo tavolo da pranzo o delle tue sedie per abbinarle? Qui puoi anche vedere come.
Aggiungi un nuovo progetto
Aggiungi un nuovo progetto
Modifica il progetto
Elimina progetto
Sicuro? Verranno eliminati tutti gli articoli, foto e note salvati.
Salva il colore
Salva nel mio spazio di lavoro
Salva il prodotto
Salva nel mio spazio di lavoro