Come utilizzare la ruota dei colori per creare abbinamenti perfetti

Stai cercando di creare una combinazione di colori perfetta per la tua casa? Qui ti mostriamo come puoi utilizzare la ruota dei colori per creare tavolozze tonali, armoniose e contrastanti in modo rapido e semplice.

C'è sicuramente qualcosa di artistico nell’immaginare accostamenti di tonalità ma non si può negare che dietro ci sia anche un metodo scientifico. Inventata alla fine del XVII secolo da Sir Isaac Newton, la ruota dei colori mostra come i colori si relazionano tra loro e dimostra la relazione tra tonalità primarie, secondarie e terziarie.

Se usato correttamente, può diventare uno strumento indispensabile che ti aiuterà a scegliere le tonalità come un professionista, senza difficoltà.

I colori primari sono il rosso, il blu e il giallo e sono puri, il che significa che non è possibile crearli da altri colori, mentre tutti gli altri colori originano da essi. Quando si mescolano insieme si formano colori detti secondari, tra cui l'arancione, il verde e il viola. Questi sono inseriti sulla ruota insieme ai colori primari sulla ruota perché si formano quando parti uguali di essi vengono combinate tra loro (intelligente, vero?).

I colori terziari, che si trovano tra i colori primari e secondari sulla ruota, vengono creati quando si fonde un colore primario con un colore secondario che si trova accanto ad essi, le tonalità risultanti sono meno vibranti.

Ora che conosci la disposizione di colori che appaiono sulla ruota e come si formano, puoi iniziare a pianificare uno schema.

Ci sono tre semplici “categorie” o modi per combinare le tonalità: armoniose, tonali e contrastanti.

Colori armoniosi

Colori armoniosi sono disposti sulla ruota uno vicino all’altro e creano un look coordinato e sfumato. Gli ambienti con questi colori applicati risultano spesso calmi e rilassanti. Nella cameretta di questo bambino sono combinati tra loro i toni del blu e del verde in un divertente murale ispirato alla bellezza dell'oceano.

Lo sfondo perfetto sia per il gioco che per il riposo.

Colori tonali

Uno schema tonale utilizza toni dello stesso colore per un'estetica coesa.
Le camere hanno un aspetto senza tempo.
Qui, abbiamo creato profondità e interesse dipingendo tre pareti nello stesso open space con mobili ed elementi di arredo in contrasto.

Colori a contrasto

I colori contrastanti si trovano l'uno di fronte all'altro della ruota per creare il più dinamico e “drammatico” dei look. In questo soggiorno open space, abbiamo contrapposto un verde rassicurante e morbido con un rosso vibrante per ottenere un effetto scenografico, utilizzando quest'ultimo per suddividere l’ambiente e creare una zona caffè.

Con la ruota dei colori Dulux, puoi applicare facilmente questi principi a qualsiasi parete colorata che potresti vedere online o in giro e scoprire i segreti dei loro abbinamenti.

Un trucchetto interessante? Basta usare le linee orizzontali e verticali per navigare tra i colori da un lato all'altro, o saltare 3 pilastri a sinistra o a destra per creare una tavolozza contrastante.

Sfoglia la nostra collezione di colori pronti Benessere per le tonalità più gettonate, oppure prendi qualche campione tester per abbinarlo. Puoi anche controllare quali negozi locali possono darti altri consigli, che puoi facilmente scoprire qui.

Ispirato? Condividi le tue combinazioni di colori utilizzando #FeelGoodColour e tag @Duluxitalia sui social – potresti essere presente sulle nostre pagine Instagram e Facebook.

Recupero dei dati, attendere...