
Come rinnovare le tue pareti
May 25, 2021
È bello vederti!
Benvenuti a Dulux
Termini & Condizioni
Registrazione completa
Registrati con successo, effettua il login
Registrazione completa
Hai dimenticato la tua password?
Inserisci l'indirizzo email associato al tuo account
Cambia la password
Password cambiata con successo.
Richiesta inviata!
Registrazione
Successo
La registrazione è andata a buon fine
Elimina account
Prodotti utilizzati:
Ti sei trasferito di recente in una abitazione storica, o semplicemente ami seguire le ultime tendenze dell'interior design? È probabile che tu voglia tinteggiare, ma non prima di aver rimosso la vecchia carta da parati.
È importante iniziare facendo tabula rasa prima di applicare una nuova mano di pittura. Il nostro percorso ti spiegherà passo passo come liberarti della carta da parati e poter dipingere nuovamente sul muro.
Certamente non vuoi danneggiare pavimenti e arredi mentre ammoderni le tue pareti, quindi inizia prendendo le misure di protezione adeguate. Raduna i mobili che sono facilmente trasportabili mentre copri con teli antipolvere quelli troppo ingombranti.
In seguito, utilizza del nastro adesivo per fissare dei teli antipolvere ai tuoi pavimenti. Disponili in modo tale che si sovrappongano almeno mezzo metro e premi con decisione sul nastro per fissarli. Il nastro adesivo dovrebbe sigillare in modo sicuro, ma inserendo degli strofinacci attraverso la plastica siamo ancora più tranquilli!
Trova un punto dove la carta da parati ha già iniziato a staccarsi dalla parete; gli angoli del soffitto o le bordature in prossimità delle placche degli interruttori sono solitamente buoni posti per cominciare. Usa una spatola per sollevare i bordi del rivestimento e successivamente, applicando una pressione uniforme, stacca la carta da parati dalla parete.
Prendi di nuovo il nastro adesivo e copri le prese per proteggerle dai potenziali danni causati da polvere, sporco o acqua. Come precauzione ulteriore, si consiglia caldamente di staccare l’elettricità nella stanza.
Ora che hai rimosso lo strato in superficie, quello che rimane deve essere inumidito con acqua calda usando una spugna. Lascia trascorrere un po' di tempo perché l’acqua venga assorbita (15 minuti dovrebbero bastare) e ripeti il processo un paio di volte in caso ci siano punti difficili e pieni di colla.
Infine, utilizzando una spatola ad angoli arrotondati, inizia a raschiare delicatamente ciò che rimane. Se non hai a disposizione una spatola ad angoli arrotondati, puoi limare leggermente gli angoli di una spatola normale. Arrotondando gli angoli si evita di danneggiare il muro quando si raschia.
Ci siamo quasi. Dopo aver rimosso la carta da parati, è sufficiente lavare bene il muro; questa operazione aiuta a rimuovere qualsiasi eccesso di prodotto fissativo o di colla. Per lavare il muro, è sufficiente inumidire una spugna con acqua pulita e passarla più volte sullo stesso.
Che ci crediate o no, questo è in realtà il passo più importante nel processo di rimozione della carta da parati. Affinché si possa ottenere una finitura professionale, il muro deve essere completamente pulito! Altrimenti la pittura è destinata a staccarsi.
Aggiungi un nuovo progetto
Aggiungi un nuovo progetto
Modifica il progetto
Elimina progetto
Sicuro? Verranno eliminati tutti gli articoli, foto e note salvati.
Salva il colore
Salva nel mio spazio di lavoro
Salva il prodotto
Salva nel mio spazio di lavoro