
Come rinnovare le tue pareti
May 25, 2021
È bello vederti!
Benvenuti a Dulux
Termini & Condizioni
Registrazione completa
Registrati con successo, effettua il login
Registrazione completa
Hai dimenticato la tua password?
Inserisci l'indirizzo email associato al tuo account
Cambia la password
Password cambiata con successo.
Richiesta inviata!
Registrazione
Successo
La registrazione è andata a buon fine
Elimina account
Prodotti utilizzati:
La maggior parte delle abitazioni sono state sottoposte a diverse modifiche dell'interior design e a infinite mani di colore - ma come si fa a rimuovere l'accumulo di pittura dalle pareti?
Prima di iniziare a dipingere, è preferibile rimuovere la vecchia pittura. La nostra procedura passo a passo ti mostrerà esattamente come farlo, lasciandoti in eredità una tela bianca pronta per essere dipinta!
Prima di iniziare la rimozione della pittura, è necessario assicurarsi che la stanza e i mobili restino puliti durante l'esecuzione dell'intervento. Utilizza teli antipolvere per coprire i mobili troppo pesanti da spostare e semplicemente togli dalla zona operativa i mobili più leggeri.
L'acqua e l'elettricità sono un mix pericoloso, quindi sigilla tutte le prese elettriche con del nastro adesivo. Infine, indossa anche una mascherina; una che copra sia il naso che la bocca. Così facendo non si inalano scaglie di vernice o granelli di polvere durante la carteggiatura.
Prima di iniziare a carteggiare è meglio pulire delicatamente la parete. Riempi un secchio con acqua calda e aggiungi un po' di sapone. In seguito, immergi una spugna e lava tutta la parete. È possibile rimuovere grosse porzioni di vernice vecchia per uniformare la superficie; occorre solo fare attenzione a non intaccare la superficie muraria.
Lavando e raschiando ci si assicura che non siano più presenti tracce di vernice o sporcizia sulla parete, il che rende il successivo lavoro di tinteggiatura molto più agevole.
Una volta che la parete si è asciugata completamente, avvolgi della carta vetrata intorno al tampone di carteggiatura e inizia a strofinare il lato ruvido sulla pittura. Applica una giusta quantità di pressione sulla parete e procedi sulla superficie suddividendola in sezioni, sempre con movimenti circolari.
Capirai quando è necessario interrompere la carteggiatura poiché la pittura diventa leggermente opaca - presta particolare attenzione agli angoli. Infine, utilizza un panno o uno spolverino per eliminare la polvere.
Aggiungi un nuovo progetto
Aggiungi un nuovo progetto
Modifica il progetto
Elimina progetto
Sicuro? Verranno eliminati tutti gli articoli, foto e note salvati.
Salva il colore
Salva nel mio spazio di lavoro
Salva il prodotto
Salva nel mio spazio di lavoro